Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
C.I.S.S.A.B.O.
Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali del Biellese Orientale
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
C.I.S.S.A.B.O.
Amministrazione
Novità
Servizi
Il Consorzio
Chi siamo
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Chi siamo
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Aree Amministrative
/
Sportello Unico Socio Sanitario
/
Sportello Unico Socio Sanitario
Sportello Unico Socio Sanitario
Sportello rivolto alla cittadinanza del Biellese Orientale
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Adulti
Anziani
Minori e famiglie
Persone con disabilità
Servizio Sociale Territoriale
Contatti
Indirizzo:
Via Pier Maffei 59 c/o Distretto ASL BI di Cossato
Telefono:
800322214
E-mail:
sportellounico@cissabo.org
Competenze
Offrire informazioni e orientamento ai servizi sociali e sanitari.
Fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale del Consorzio.
Sede principale
Cissabo
Indirizzo:
Via Mazzini, 2/m
Telefono:
(+39) 015/9899611
Email:
info@cissabo.org
PEC:
cissabo@pec.ptbiellese.it
Orario
Lunedì
9:00 - 16:00
Martedì
9:00-15:00
Mercoledì
9:00 - 16:00
Giovedì
9:00-15:00
Venerdì
9:00-15:00
Servizi
Servizi per gli anziani
Assistenza Domiciliare SAD
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è costituito da un complesso di prestazioni di natura socio assistenziale effettuate prevalentemente a domicilio, finalizzate a: - garantire la permanenza nel proprio ambito di vita e di relazione, sostene...
Servizi per gli anziani
Servizio di Telesoccorso/Telecontrollo
Il Telesoccorso, eventualmente affiancato da una funzione di Telecontrollo (che prevede anche verifiche telefoniche periodiche da parte degli addetti relativamente alle condizioni di salute della persona), è un servizio finalizzato a favorire il perm...
Servizi per gli anziani
Consegna pasti a domicilio
Il servizio Consegna Pasti viene erogato da ditte esterne al Consorzio. Per avere le informazioni si può contattare lo Sportello Unico Socio Sanitario Numero verde 800 322 214
Servizi per gli anziani
Interventi Socio Sanitari a favore di anziani non autosufficienti per sostenere la domiciliarità
Gli interventi economici a sostegno della domiciliarità sono contributi economici o servizi che gli Enti Gestori dei Servizi Socio Assistenziali possono erogare agli anziani non autosufficienti e alle loro famiglie.
Servizi per gli anziani
Progetto IN.DO.TE. Interventi Domiciliari Territoriali
E' rivolto ad anziani Il progetto prevede l'erogazione di prestazioni assistenziali (interventi OSS, Sollievo, Trasporti, Pasti, Telesoccorso)
Servizi per gli anziani
Unità Valutativa Geriatrica (UVG)
L’Unità Valutativa Geriatrica (UVG) valuta globalmente lo stato di salute e le potenzialità residue della persona anziana non autosufficiente, in relazione alla salute fisica, alla condizione cognitiva, socio-economica e alla situazione socio-ambient...
Servizi per gli anziani
Inserimento in strutture residenziali e semiresidenziali
L'inserimento in strutture residenziali è rivolto ad anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni impossibilitati a rimanere al domicilio. Il Centro Diurno è una struttura semiresidenziale destinata a fornire accoglienza a persone anziane in c...
Servizi per gli anziani
Integrazione della retta della struttura da parte di CISSABO
Consiste in un sostegno economico da parte del Consorzio per il pagamento della retta della struttura presso cui l'anziano è ospite
Servizi per gli adulti
Sistema Marginalità e Povertà Estrema
Attualmente tale sistema offre un Punto di Accesso, un Centro di Pronta Accoglienza Femminile e Maschile, Servizi per il reinserimento socio abitativo ( Housing First e Housing Led) e un Servizio di Pronto Intervento
Servizi per gli adulti
Sportello Casa Bisogni che diventano risposte
Il progetto intende offrire un servizio di aiuto nella ricerca di soluzioni abitative destinato a persone in situazione di fragilità; economica.
Servizi per gli adulti
Percorsi di Autonomia/Tirocini Lavorativi
E' rivolto ad adulti fragili. Consiste in una valutazione del Bilancio di Competenze finalizzato ad una eventuale attivazione di percorso di inserimento lavorativo per persone in carico al servizio sociale.
Servizi per gli adulti
Centro di Pronta Accoglienza Maschile e Femminile
Il Centro di Pronta Accoglienza "Ernesto Borri" si trova in Vicolo del Ricovero, 3 a Biella e accoglie persone appartenenti alla popolazione maschile e femminile in situazione di emergenza abitativa e con varie problematiche di disagio.
Servizi per gli adulti
Punto di accesso sistema di Accoglienza Plurale (PAAP)
Il PAAP è uno sportello di orientamento per problematiche relative all'emergenza abitativa e in situazioni di povertà estrema.
Servizi per persone con disabilità
Progetti di Integrazione Sociale
Sono rivolti a persone con disabilità maggiorenni con le seguenti finalità: - favorire l’integrazione sociale nel contesto di appartenenza; - favorire nel territorio lo sviluppo di una cultura dell’accoglienza e della diversità; - mantenere le p...
Servizi per persone con disabilità
Progetto Sostegno alla Domiciliarità
E’ rivolto a persone con disabilità con necessità di sostegno elevato o molto elevato o con necessità di sostegno intensivo. Consiste in un intervento economico o erogazione di servizi L’erogazione di questi servizi e prestazioni viene valutata dal...
Servizi per persone con disabilità
Percorsi di Autonomia/Tirocini Lavorativi
E’ rivolto agli adulti con disabilità. Consiste in una valutazione del Bilancio di Competenze finalizzato ad una eventuale attivazione di un percorso di orientamento e formazione al lavoro per persone in carico al servizio sociale.
Servizi per persone con disabilità
Operatori per la comunicazione e l'autonomia per studenti con disabilità
I comuni hanno delegato la funzione prevista all'art. 13 della legge 104/92 al Consorzio. La funzione delegata è l'assistenza specialistica, ovvero l'individuazione degli interventi volti ad assicurare la frequenza al sistema scolastico e formativo ...
Servizi per persone con disabilità
Progetto TER.RE
E' un servizio gestito in co-progettazione tra il Consorzio il Filo da Tessere e il CISSABO. E' finalizzato a supportare, promuovere, gestire attività socio occupazionali e occasioni di inserimento sociale delle persone con necessità di sostegno ele...
Servizi per persone con disabilità
Progetto Vita Indipendente
Il Progetto Vita Indipendente, ai sensi della DGR n. 32-6868 del 5 agosto 2002 è finalizzato a migliorare la qualità della vita alle persone con necessità di sostegno elevato o molto elevato, motorio tra i 18 e i 64 anni. Il progetto è strutturato s...
Servizi per persone con disabilità
Inserimento in Strutture Residenziali e Semi Residenziali
E’ rivolto a persone con disabilità non autosufficienti impossibilitati a rimanere al proprio domicilio, con necessità di assistenza residenziale o diurna. L’inserimento deve necessariamente essere autorizzato dalla Commissione U.M.V.D. ( Unità Multi...
Servizi per persone con disabilità
Integrazioni Rette per Inserimento in Strutture Residenziali e Semiresidenziali
E’ rivolto a persone con disabilità non autosufficienti impossibilitati a rimanere al proprio domicilio, con necessità di assistenza residenziale o diurna, la cui situazione economica non consente il pagamento totale della retta.
Sportello Unico Socio Sanitario - richiesta informazioni e appuntamento con assistente sociale
Sportello Unico Socio Sanitario
Lo SPORTELLO UNICO SOCIOSANITARIO è un servizio del Consorzio CISSABO operante presso il Distretto Sanitario di Cossato.
Consultorio per le famiglie
Consultorio per le famiglie di Cossato
Il Consultorio per le Famiglie è un servizio integrato ASL BI- Distretto di Cossato e Consorzio per le attività socio- assistenziali del Biellese Orientale CISSABO, quale applicazione della DGR 47-9265 del 21 luglio 2008 sulla riorganizzazione dei Co...
Il presidio San Bernardo
Il Presidio San Bernardo
La struttura “San Bernardo” è un servizio residenziale che si rivolge ad anziani totalmente o parzialmente non autosufficienti, nelle tre seguenti modalità: Residenza Sanitaria Assistenziale, per inserimenti a lungo termine; Residenza Assistenzia...
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il Consorzio
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 015/9899611
Prenota appuntamento