A chi è rivolto
Persone anziane non autosufficienti
Descrizione
Gli interventi economici a sostegno della domiciliarità sono contributi economici o servizi che gli Enti Gestori dei Servizi Socio Assistenziali possono erogare agli anziani non autosufficienti e alle loro famiglie.
Come fare
Le richieste per accedere alle prestazioni possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno, ma l'erogazione è vincolata alla disponibilità di risorse finanziarie.
Hanno accesso agli Interventi economici a sostegno della domiciliarità gli anziani:
- residenti nei Comuni del Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio assistenziali del Biellese Orientale
- che sono stati valutati dall'UVG e hanno avuto l'autorizzazione a un progetto domiciliare
Le prestazioni non vengono erogate per coloro che hanno un ISEE superiore a € 50.000,00.
Cosa serve
Nello specifico vengono erogati le seguenti prestazioni:
- contributi o servizi a sostegno della domiciliarità per la lunga assistenza;
- residenzialità temporanea;
- interventi di sostegno a domicilio, in collaborazione con le strutture residenziali per anziani situati nei comuni afferenti al CISSABO.
Cosa si ottiene
Interventi Socio Sanitari a favore di anziani non autosufficienti per sostenere la domiciliarità
Tempi e scadenze
Quanto costa
Accedi al servizio
Per accedere al servizio e attivare l'Unità Valutativa Geriatrica domiciliare (UVG) occorre rivolgersi all’assistente sociale del Consorzio
Per concordare un appuntamento con l'Assistente Sociale contattare lo Sportello Unico Socio Sanitario Numero verde: 800322214
Condizioni di servizio
Per accedere alle prestazioni occorre avere un ISEE inferiore a 50.000,00 €
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 09/06/2025