Seguici su
Cerca

Sportello Casa Bisogni che diventano risposte

Servizio Attivo
Il progetto intende offrire un servizio di aiuto nella ricerca di soluzioni abitative destinato a persone in situazione di fragilità; economica.


A chi è rivolto

Adulti

Descrizione

Il progetto intende offrire un servizio di aiuto nella ricerca di soluzioni abitative destinato a persone in situazione di fragilità; economica.

Come fare

Il progetto intende offrire un servizio di aiuto nella ricerca di soluzioni abitative destinato a persone in situazione di fragilità economica .  

Cosa serve

REQUISITI PER L’ACCESSO
reddito: non inferiore a 300 eu al mese
affidabilità: persone che non abbiano subito più di uno sfratto negli ultimi anni
motivazione: deve esserci la disponibilità a presentare con chiarezza la propria situazione economica e – se necessario – a rivederne le priorità
partecipazione alla banca del tempo: disponibilità ad aderire a forme di scambio tempo/capacità
presenza di una rete di supporto: familiari, amici, conoscenti, volontari, ecc.
disponibilità a sottoscrivere un progetto abitativo

Cosa si ottiene

Sportello Casa Bisogni che diventano risposte

Tempi e scadenze

--

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Contatti

Sportello Unico Socio Sanitario
Indirizzo: Via Pier Maffei 59 c/o Distretto ASL BI di Cossato

Telefono:
800322214
Email:
sportellounico@cissabo.org

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 09/06/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri