A chi è rivolto
Sono destinatari del Servizio di Assistenza Domiciliare le persone residenti o domiciliate sul territorio consortile.
Descrizione
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è costituito da un complesso di prestazioni di natura socio assistenziale effettuate prevalentemente a domicilio, finalizzate a:
- garantire la permanenza nel proprio ambito di vita e di relazione, sostenendone per quanto possibile lautonomia e il benessere nel rispetto delle diversità e delle caratteristiche individuali;
- promuovere, sostenere e valorizzare le responsabilità familiari;
- contribuire, con altre risorse del territorio, ad elevare la qualità della vita e ad evitare il fenomeno dellisolamento
Come fare
La richiesta dell’intervento viene valutata dall’Assistente Sociale referente in base al comune di residenza della persona. L’operatore del Servizio sociale insieme alla persona o ai suoi familiari elaborano un progetto condiviso.
Per avere un appuntamento con l'Assistente Sociale è necessario contattarelo Sportello Unico Socio Sanitario : numero verde gratuito 800 322 214 reperibile nei seguenti giorni: il lunedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 16 e il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle 15. e-mail: sportello.unico@cissabo.org
Cosa serve
La prestazione verrà erogata in base al Regolamento di Accesso ai Servizi Socio-Assistenziali.
E' indispendabile l'ISEE socio-sanitario se in possesso dell'attestazione di invalidità.
Cosa si ottiene
Assistenza Domiciliare SAD
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Si veda il regolamento di accesso ai servizi
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 09/06/2025