Seguici su
Cerca

Consultorio per le famiglie di Cossato

Servizio Attivo
Il Consultorio per le Famiglie è un servizio integrato ASL BI- Distretto di Cossato e Consorzio per le attività socio- assistenziali del Biellese Orientale CISSABO, quale applicazione della DGR 47-9265 del 21 luglio 2008 sulla riorganizzazione dei Consultori Famigliari e il potenziamento degli interventi sociali a favore delle famiglie e della DGR 119-14118 del 22/11/2004 sui Centri Famiglia.


A chi è rivolto

Per le Famiglie

Descrizione

Il Consultorio per le Famiglie è un servizio integrato ASL BI- Distretto di Cossato e Consorzio per le attività socio- assistenziali del Biellese Orientale CISSABO, quale applicazione della DGR 47-9265 del 21 luglio 2008 sulla riorganizzazione dei Consultori Famigliari e il potenziamento degli interventi sociali a favore delle famiglie e della DGR 119-14118 del 22/11/2004 sui Centri Famiglia.

Come fare

L’accesso al servizio per l’utenza è gratuito e può avvenire telefonicamente ( 015 15159481 – in caso di mancata risposta si prega di lasciare un messaggio con il proprio nome e numero di telefono, verrete ricontattati , OPPURE al cellulare 366 4936348).

All’interno di questo primo colloquio di accoglienza, viene raccolta la richiesta e se la persona lo desidera può lasciare i suoi dati personali per essere ricontattata oppure orientata verso il percorso ritenuto più adeguato alle sue specifiche necessità.

Al Consultorio per le Famiglie possono accedere anche persone e utenti inviati da altri servizi. In tal caso si ritiene fondamentale il contatto preventivo dell’operatore che effettua l’invio con l’educatrice professionale contattandola al n. di tel. 015 15159481 , oppure 366 4936348 al fine di comunicare le ragioni dell’invio, condividere il percorso individuato e concordare le modalità di collaborazione.

La sede del Consultorio per le Famiglie si trova c/o l’ASL BI – distretto di Cossato - II Piano

Via Pier Maffei 59 - 13836 Cossato
Tel. 015/15159881
Cellulare 366 493 6348
E-mail: cf@cissabo.org

Cosa serve

Le azioni a cui corrispondono specifici servizi e attività riguardano:
• informazione e orientamento alle famiglie: si può telefonare allo SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO n. verde 800 322 214, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 15
• sostegno educativo e consulenza psicologica alla genitorialità;
• accompagnamento alla nascita e assistenza al puerperio;
• promozione counseling e sostegno all’allattamento al seno – Punto di sostegno allattamento al seno;
•promozione percorsi formativi e di sensibilizzazione nell’area della maternità, sessualità, infanzia, genitorialità, famiglia: “Conversazioni tra genitori”, “Essere figli…Essere genitori” ; Gruppi di parola per bambini di genitori separati 

Cosa si ottiene

L’obiettivo generale del servizio è di migliorare lo stile educativo delle famiglie attraverso un complesso integrato di servizi che perseguono obiettivi specifici di tipo clinico, sanitario, ambientale e sociale, frutto della sinergia tra Centro Famiglie e Consultorio Famigliare.
Al suo interno operano: 2 educatrici professionali,  1 ginecologa, 1 ostetrica  

Tempi e scadenze

///

Quanto costa

il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Carta zero sei anni (7,47 MB - Pubblicato il 30/04/2025)Documento stilato nell'Ottobre 2022 e promosso dalla Regione Piemonte. La Carta zero sei anni è finalizzato a fornire una precisa azione di informazione e comunicazione sulle attività proposte dai Consultori per le Famiglie.

Contatti

Sportello Unico Socio Sanitario
Indirizzo: Via Pier Maffei 59 c/o Distretto ASL BI di Cossato

Telefono:
800322214
Email:
sportellounico@cissabo.org

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 09/06/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri