A chi è rivolto
E’ rivolto a persone con disabilità con necessità di sostegno elevato o molto elevato o con necessità di sostegno intensivo
Descrizione
E rivolto a persone con disabilità con necessità di sostegno elevato o molto elevato o con necessità di sostegno intensivo. Consiste in un intervento economico o erogazione di servizi
Lerogazione di questi servizi e prestazioni viene valutata dalla Commissione UMVD Unità Multidisciplinare Valutazione Disabilità
Come fare
L’erogazione di questi servizi e prestazioni viene valutata dalla Commissione UMVD Unità Multidisciplinare Valutazione Disabilità
Il contributo si declina o come erogazione per sostenere una parte delle spese per l'assunzione di un' Assistente Familiare, oppure come erogazione di Servizi
In caso di contributo questo viene erogato direttamente alla famiglia, che individua il collaboratore e gestirà il rapporto di lavoro.
Cosa serve
Contattare lo Sportello Unico Socio Sanitario : numero verde gratuito 800 322 214 reperibile nei seguenti giorni: il lunedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 16 e il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle 15. e-mail: sportello.unico@cissabo.org
Cosa si ottiene
Progetto Sostegno alla Domiciliarità
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 09/06/2025