Seguici su
Cerca

Modalità di accesso


DescrizioneL’accesso alla struttura avviene attraverso quattro momenti principali:

1) Il primo contatto.
Esso può avvenire:
- da parte dell’Ospite e/o del famigliare, mediante telefonata;
- attraverso il Servizio Sociale, l’ASL o altri presidi sanitari.

2) Visita della struttura.
L’Ospite e/o il familiare potranno, previo appuntamento, presentarsi in struttura per raccogliere tutte le informazioni utili attraverso un incontro con la direttrice o la psicologa e una visita della struttura stessa.

3) Consegna e compilazione della documentazione:
L’Ospite e/o il famigliare dovranno consegnare alla Residenza la domanda di ammissione debitamente compilata.

4) Valutazione della domanda di inserimento
La domanda di ammissione verrà valutata dalla direttrice o dalla psicologa per:
- dare avvio al percorso di accoglienza e ingresso, in caso di disponibilità immediata di un posto letto;
- nel caso in cui i posti letto siano tutti occupati, inseriscono la richiesta nella lista di attesa, organizzata in base a criteri urgenza e/o cronologia di presentazione delle domande e di tipologia di posto letto richiesto (uomo o donna), e ne informano l’Ospite e/o la famiglia;
- in caso di esito negativo della valutazione, la direttrice e la psicologa provvedono a convocare i parenti fornendo loro le motivazioni organizzative e/o sanitarie della non accettazione e forniscono al contempo indicazioni utili ad orientare l’Ospite e/o la famiglia verso altre strutture e/o servizi presenti sul territorio.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri