Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EUQuesto intervento è finalizzato all'accrescimento delle competenze digitali per favorire l'uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere i diritti di cittadinanza digitale attiva e per incentivare l'uso dei servizi online di privati e Amministrazioni Pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Il servizio permetterà ai cittadini di fruire di:• Formazione/assistenza personalizzata individuale , erogata generalmente su prenotazione o a sportello;
• Formazione in gruppi, attraverso micro-corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti con il fine di massimizzare la formazione sincrona.
Il servizio è gestito dai "facilitatori digitali", operatori con un ruolo ad hoc, figure preparate per gestire ed erogare le diverse tipologie di assistenza e formazione; una guida nella verifica di fabbisogni di competenze individuali e nella partecipazione alle attività che caratterizzano il punto di facilitazione digitale.